top of page

Weekend semi amaro per le prime squadre

  • pallanuotonl
  • 22 mar 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

Gli uomini di Romano erano di scena a Lago Figoi, in una trasferta tutt'altro che facile! L'avversario di turno è l'Aragno, squadra che stazione nelle parti basse della classifica, ma che, grazie alla sua esperienza (età media molto superiore a quella della squadra labronica) ha fatto sudare tutte le avversarie fino a questo momento.Livorno cerca di partire forte e di imporre il suo gioco, mentre i liguri cercano di far calare i ritmi e puntano più sull'esperienza e sulle giocate individuali. Dalle continue scorribande offensive livornesi, nasce il primo goal; a realizzarlo è Fantini su rigore. Poco dopo è Fachinetti a raddoppiare: Barrile recupera palla e serve il compagno di squadra in contropiede, impugna, finta e spara un tiro a rimbalzo che picchia contro il palo prima di trafiggere Mostes. Aragno non molla e subito dopo accorcia le distanze con Tondina che nell'1 contro 1 ha la meglio su Vagelli e infila per la prima volta Barrile. Il primo tempo si chiude con Livorno in vantaggio. Nel secondo tempo Vagelli si vendica subito e in contropiede sigla il goal del 3 a 1. Moncagatta però con un tiro dalla distanza accorcia nuovamente. Tempino che si chiude in parità, un goal per squadra, con il punteggio totale fisso sul 3 a 2 per gli ospiti. Al cambio campo Livorno allunga subito: Fachinetti si smarca sul lato destro e serve a Biocca un preciso assist, che la boa sfrutta in pieno. Da questo momento l'Aragno fa valere la sua esperienza e rifila 3 goal di seguito, portandosi per la prima volta in vantaggio: 5 a 4 per i padroni di casa. Livorno cerca di pareggiare i conti ma i tiri di Ungarelli e Samminiatesi si infrangono sulla traversa; ha più fortuna invece Pisani che pareggia il punteggio con una colomba allo scadere di una superiorità numerica. Ancora un tiro dalla distanza permette però ai liguri di passare nuovamente in vantaggio. Livorno non demorde e grazie a Biocca conquista nuovamente il pareggio e fissa il punteggio sul definitivo 6 a 6.

Livorno torna a casa con un punto e qualche rammarico per le tante occasioni sprecate (soprattutto quelle in superiorità numerica), ma con dei buoni risultati sul piano della grinta e del gioco mostrato per tutta la partita. Ora sosta lunga di due settimane nelle quali si potrà lavorare sulla tenuta fisica e sulla tattica.

Aragno 6-6 Nuoto Livorno (1-2 1-1 3-1 1-2) Barrile, Biocca (2), Fantini (1), Luzzi V., Pisani (1), Paggini, Pizzo, Ungarelli, Samminiatesi, Vagelli (1), Turrini, Bernini, Fachinetti (1). All. Romano

Stop anche per la Serie D che torna a casa dall'insidiosa trasferta di Perugia senza punti. Il Gryphus è la formazione più quotata a salire in Serie C, e gli uomini di Paoli sanno di dover fare la partita perfetta per poter ottenere risultato. Pelosini & co, partono subito forte e si portano sul 2a0 con le reti del capitano e di Falcinelli. Perugia riesce però a pareggiare il doppio vantaggio e a terminare il primo tempo sul 2 pari. La superiorità della squadra di casa si inizia a vedere già a inizio secondo tempo, dove la formazione in calottina bianca piazza un break di 3a0. Ancora una volta però vanno a segno Pelosini e Falcinelli e il secondo tempo si chiude sul 5a4 per i padroni di casa. Perugia però, aiutata anche dal campo corto e stretto e dal numeroso pubblico di casa, piazza un altro break (4 a 0 questa volta) che taglia definitivamente le gambe agli ospiti. Il goal della bandiera del terzo tempo è firmato da Paoli M. Quarto tempo sulla falsa riga del terzo: Perugia impone il suo gioco e segna con Biancalana e Grassi (5 reti per lui a fine partita) e con il solo Paoli M. a bucare la porta difesa da Paradisi.

Al triplice fischio Perugia guadagna 3 punti che la mantengono prima in classifica, mentre Livorno torna a casa sapendo che l'obiettivo non è sicuramente la vittoria del campionato, ma la prestazione fornita non è stata delle migliori.

Prossimo appuntamento sabato 24 nella piscina di Colle Val d'Elsa.

Gryphus Perugia 12-6 Nuoto Livorno (2-2 3-2 4-1 3-1) Guaschino, Paoli F., Paoli M. (2), Luzzi F., Parrini, Bertoncini, Taccola Ed., Pelosini (2), Canigiani, Florio, Salvini, Falcinelli (2), Barsotti Y. All. Paoli


 
 
 

Comentários


Featued Posts 

© 2018 by JT - NUOTO LIVORNO S.S.D. a R.L. - viale di Antignano, c/o Punto Blu Spiaggia 3 Ponti - P.I. 01509180491 - em@il: nuotolivorno@hotmail.it

bottom of page